Partecipa a un’amichevole sfida per diventare il SuperLettore! A giugno riparte la nuova edizione del Concorso di Lettura riservato ai bambini della Scuola Primaria di Acquapendente dai 6 ai 10 anni. L’obiettivo del Concorso è chiaramente quello di diffondere il più possibile il piacere della lettura e della libera scelta dei...
Venerdì 10 giugno ore 10.30 vi aspettiamo in Biblioteca con un laboratorio di quilling rivolto ai bambini della Scuola Primaria. Non mancate!! Per info e prenotazioni 0763-734776
Sabato 14 maggio ore 18 presso la Biblioteca Comunale, Valerio Barchi presenterà la sua pubblicazione "Bona Via! Un fumetto sulla Via Francigena". Vi aspettiamo!
La contaminazione tra i Pugnaloni di Acquapendente con il fumetto e la possibilità attraverso questo medium di contattare le nuove generazioni sono le implicazioni principali che hanno portato alla realizzazione della mostra "NUVOLE IN BIBLIOTECA! VIAGGIO IMPREVISTO NEL MONDO DEI FUMETTI" All'interno dello spazio espositivo trovano posto le tavole originali di...
Nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca e l'Archivio Storico Comunale presentano la mostra "Il bestiario dell'aldilà e Il Dante ritrovato". La mostra sarà inaugurata giovedì 30 dicembre ore 17 presso la Biblioteca Comunale. Vi aspettiamo! La mostra IL DANTE RITROVATO, organizzata dall’Archivio Storico Comunale di...
Vi aspettiamo sabato 20 novembre ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente alla presentazione del volume "La Favola del Crèmera" di Emanuela Gizzi, Sara Fianchini, Italia Sica, Cristiana Altarocca. Un libro ambientato tra Formello e Isola Farnese fino alla confluenza del torrente Crèmera con il Tevere, una storia "ambientalista"...
ACQUAPENDENTE NEL SECOLO DEI LUMI A CURA DELL’ARCH. RENZO CHIOVELLI Quattro Incontri su temi storici elaborati da ricerche d’Archivio in gran parte inedite che presentano progetti di trasformazioni architettoniche e urbanistiche di una città al confine settentrionale dello Stato Pontificio, primo accesso per i viaggiatori del nord verso la Città Eterna. Gli incontri...
Urban Vision Festival, ad Acquapendente street art e non solo. Torna ad Acquapendente l’appuntamento con Urban Vision Festival, l’evento di street art, visual mapping e progetti di arte di respiro internazionale che riempie di creatività il centro storico dell’Alta Tuscia. Venerdì 22 e sabato 23 ottobre sono in programma una serie...
Vi aspettiamo venerdi 15 ottobre ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente alla presentazione del volume "Ecosofia. Sapienze dalla terra per la coltivazione dell'umanità" di Luciano Dottarelli, nell'ambito del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile 2021 con l'evento "BiodiversaMente qui. Percorsi di sostenibilità ad Acquapendente e dintorni".
Le lezioni tecniche affronteranno sia la fotografia analogica, quella che portava allo sviluppo di un negativo su pellicola e alla successiva stampa del positivo su carta fotografica, sia l’attuale tecnologia digitale dove l’immagine si forma elettronicamente su un sensore per poi essere trasferita su una memoria, visualizzata su qualsiasi media...
Vi aspettiamo giovedi 30 settembre ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente alla presentazione del volume "Torre Alfina - Guida alla scoperta". Presentano il libro Rita Pepparulli - autrice e Giuseppe Annulli - editore.
Vi aspettiamo mercoledi 29 settembre ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente alla tavola rotonda e incontro con Fiorenzo Mascagna autore del libro "Dislessia per compagna".
Vi aspettiamo al quarto evento del format "CULTURA ALLA FONTE - RUGARELLA", Mercoledi 25 Agosto 2021 alle ore 21.
Vi aspettiamo al terzo evento del format "CULTURA ALLA FONTE - RUGARELLA", Venerdì 6 Agosto 2021 alle ore 21.
Vi aspettiamo al terzo evento del format "CULTURA ALLA FONTE - RUGARELLA", Venerdì 6 Agosto 2021 alle ore 21.
Vi aspettiamo al secondo evento del format "CULTURA ALLA FONTE - RUGARELLA", Mercoledì 4 Agosto 2021 alle ore 21.
Acquapendente, domenica 1 Agosto alle ore 21 presso la Piazzetta della Rugarella la presentazione della pubblicazione di Maria Beatrice Autizi Templari: Storia, Arte, Itinerari in Italia con l'introduzione di Renzo Chiovelli. Sarà presente l'autrice. Vi aspettiamo!!!
CULTURA ALLA FONTE [RUGARELLA] è il titolo del format che la Biblioteca Comunale di Acquapendente propone quest'anno nella splendida cornice della Piazzetta della Rugarella nei giorni di 1, 4, 6 e 25 Agosto dalle ore 21. Durante le quattro serate verranno presentate 4 nuove pubblicazioni che trattano argomenti riguardanti il...
In occasione del 700° anniversario della morte di DANTE ALIGHIERI la Biblioteca Comunale di Acquapendente in collaborazione con UV Project (Urban Vision project) e OAM - Officina Arti e Mestieri di Acquapendente, propone una serie di eventi inclusi nel format della Regione Lazio denominato “A RIVEDER LE STELLE”. SABATO 3 LUGLIO alle...
AGGIORNAMENTO: MODULO DI ISCRIZIONE ALLA MOSTRA D'ARTE E FOTOGRAFIA IN OCCASIONE DEL 700° ANNIVERSARIO DALLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI.
Partecipa a un’amichevole sfida per diventare il SuperLettore! A giugno riparte la nuova edizione del Concorso di Lettura riservato ai bambini della Scuola Primaria di Acquapendente. L’obiettivo del Concorso è chiaramente quello di diffondere il più possibile il piacere della lettura e della libera scelta dei libri, in modo che...
MOSTRA FOTOGRAFICA + VIDEO EXPERIENCE - "I PUGNALONI: LA NOSTRA FESTA... ASPETTANDO DI RIVIVERLA!". Per il secondo anno consecutivo, a causa dell'emergenza COVID-19, la FESTA DEI PUGNALONI non vedrà esposte nel centro storico di Acquapendente le opere d'arte realizzate con i fiori dai 15 gruppi che si contendono l'ambito trofeo...
AVVISO A PARTECIPARE In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri la Biblioteca Comunale di Acquapendente in collaborazione con UV Project (Urban Vision Project) e OAM - Officina Arti e Mestieri di Acquapendente, organizza una serie di eventi inclusi nel format della Regione Lazio denominato “A RIVEDER LE STELLE”....
Corso di formazione archivistica presso l'Archivio Storico del Comune di Acquapendente. Vedi programma allegato
Il progetto A RUOTA LIBERA continua con una mostra “RICORDI DI VIAGGIO” con le illustrazioni di Lorenzo Terranera e degli allievi di Officina B5 Una mostra dal tratto iconico e leggero, che coglie ricordi di viaggio lungo la Via francigena, percorso spirituale e naturale da custodire per il futuro: ampolle...
Inizia da Acquapendente il viaggio della Mostra PAESAGGI UMANI LUNGO LA VIA FRANCIGENA con le fotografie di Valerio Muscella e a cura di Laura Carnemolla per il progetto A RUOTA LIBERA. Oggi la pratica del cammino assume forse una spiritualità diversa, non più legata esclusivamente al rapporto con il divino...
Tre appuntamenti da non perdere ad Acquapendente - Piazzetta della rugarella 24 agosto Presentazione, a cura di Orlando Araceli del volume “il poema della vita” di Prospero Biondi e del N. 3 di ARCHEONOTES pubblicato a cura dell’Associazione locale “ArcheoAcquapendente” con l’intervento di alcuni autori dei saggi pubblicati. Il volume “Il poema della...
Anche quest’anno, nonostante tutte le problematiche legate all’emergenza Covid-19, la Biblioteca Comunale di Acquapendente è voluta essere presente, per le iniziative di agosto, con la tradizionale mostra fotografica legata ai “ricordi” del passato attingendo al prezioso patrimonio di immagini raccolte e selezionate per le precedenti edizioni … “in colore”. Sulla spinta...
Anche la Biblioteca Comunale di Acquapendente riapre al pubblico, dal prossimo Lunedì 25 maggio, con il seguente orario di apertura provvisorio, prima del passaggio all’orario estivo: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,00. L’accesso è regolamentato secondo le linee guida della Regione Lazio RACCOMANDAZIONI PER L’ACCESSO entrare uno alla volta...
In attuazione delle disposizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2020 (art. 2, c. 1, lettera d), a partire dal Lunedì 9 marzo 2020 e fino ad ulteriori disposizioni E’ SOSPESA L’APERTURA AL PUBBLICO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ACQUAPENDENTE
VENERDì 6 DICEMBRE 2019 ore 17,30 - BIBLIOTECA COMUNALE Incontro e confronto con il Prof. STEFANO VICARI, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, primario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, sul tema così attuale dell'AUTISMO. Introduce VALERIA ZANNONI, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Acquapendente. Con la...
Non mancate al prossimo appuntamento di IncontrArti con Marilena Parro Marconi in occasione della presentazione del suo libro FIABE ALLA FINESTRA
RICORDI IN SOFFITTA, vuole presentare un revival delle immagini più significative delle precedenti edizioni “in colore” frutto di una selezione delle numerose foto dell’archivio storico fotografico della Biblioteca, provenienti dall’Archivio Fotografico Nocchia o acquisite tramite donazioni di cittadini sensibili alle “cose” del passato di Acquapendente. Come sempre la mostra sarà occasione...
Nell'ambito di SINERGIE: Il festival delle biblioteche, la Biblioteca Comunale di Acquapendente partecipa con una mostra d'arte contemporanea dal titolo GIOCHI GRAFICI di Sergio Tamassia, dal 5 luglio al 3 agosto 2019, presentata in occasione della manifestazione Urban Vision Festival (5-6 luglio 2019), percorso d'arte contemporanea sviluppato lungo le vie...
Venerdì 5 Luglio, presso la Biblioteca di Acquapendente verrà presentata DELL'ARTE CONTAGIOSA, Viaggio teatrale con i Canti dell'Inferno dantesco, da un idea di Marina Mariotti. Da non perdere
Venerdì 7 giugno alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale verrà presentato il libro di Eleonora Passeri "ASCOLTA MUSICA". Moderatore: Cesare Goretti. Questo primo romanzo della giovane orvietana Eleonora Passeri è una commedia sentimentale e invenzione diaristica, romanzo di formazione e scrittura teatrale, epistolario e musica, Ascolta musica è un romanzo...
Continuano le iniziative per il 400° anniversario della morte dell'illustre concittadino Girolamo Fabrizi Sabato 25 maggio 2019 ore 16,00 Conferenza “Girolamo Fabrizi un medico del passato o un contemporaneo?” Relatori: ...
SABATO 4 MAGGIO 2019 alle ore 10,30 presso la Biblioteca Comunale sarà presentata la mostra dal titolo “ACQUAPENDENTE PER L’ACQUAPENDENTE. Girolamo Fabrizi a 400 anni dalla morte (1619-2019)” organizzata dal Comune di Acquapendente – Biblioteca Comunale in collaborazione con alcuni studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo da Vinci” di Acquapendente...
Sabato 30 marzo 2019 sarà presentato nella Biblioteca Comunale di Acquapendente il libro "Le cripte del santpo Sepolcro di acquapendente e del Santissimo Salvatore al Monte Amiata nell'ambito delle cripte ad oratorium della Tuscia" curato dall'arch. Renzo Chiovelli Il volume raccoglie gli interventi del secondo convegno del Centro Studi Internazionale di...
Mostra didattico-documentaria LA STORIA DEL LIBRO DAGLI SCAFFALI DELLA BIBLIOTECA ACQUAPENDENTE – BIBLIOTECA COMUNALE 16 marzo – 6 aprile 2019 Inaugurazione Sabato 16 marzo 2019 ore 10,30 Questi i temi presentati nella mostra: Pannelli 1-2: Introduzione Pannello 3: Prime forme di scrittura e materiali scrittori Pannello 4: Il papiro e la scrittura...
Martedì 15 gennaio 2019, alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale ci sarà un incontro per illustrare la figura di S. Antonio abate e il restauro della statua lignea venerata ad Acquapendente. Non mancate.
Terzo incontro della rassegna 3 POMERIGGI IN BIBLIOTECA fissato per VENERDI’ 7 DICEMBRE alle ore 16,30 con la presentazione di ARCHEONOTES. Appunti di archeologia e cultura dei beni artistici del territorio di Acquapendente, bollettino annuale dell’Associazione archeologica ArcheoAcquapendente con l’intervento della dott.ssa Maria Letizia Arancio della Soprintendenza Archeologia, belle arti...
Secondo incontro della rassegna 3 POMERIGGI IN BIBLIOTECA fissato per SABATO 1 DICEMBRE alle ore 16,30 dove verranno presentati i due volumi del progetto DAL SOLCO ALLA TRINCEA – La Grande guerra nel territorio le lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti dedicati alla Prima Guerra Mondiale Il progetto, ideato dal...
Un ciclo di “3 POMERIGGI IN BIBLIOTECA” per approfondire aspetti della storia e della cultura di Acquapendente e del territorio intorno al Lago di Bolsena Il primo incontro è fissato per il SABATO 24 NOVEMBRE alle ore 16,30 dove verrà presentato il 2° numero (Edizione 2018) di INCUNABULA – Miscellanea di...
Riprendono i consueti appuntamenti con le letture per i più piccoli. Vi aspettiamo numerosi con tanti libri e tanti giochi il 1° e 3° sabato del mese. Ecco il programma di novembre e dicembre 2018
Giovedì 23 agosto 2018 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale si terrà la presentazione del libro di Renzo Chiovelli LE MURA MEDIEVALI DI ACQUAPENDENTE NELL'AMBITO DELLA STORIA DELLE FORTIFICAZIONI E I LORO RESTAURI. Interverranno oltre all'Autore Angelo Ghinassi – Sindaco di Acquapendente Sandra Pifferi – Assessore ai LL.PP Comune di Acquapendente Margherita Eichberg...
Dal 5 luglio al 4 agosto 2018 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente verrà presentata la mostra di illustrazioni originali di Francesca Rossi dal titolo "C'ERA UNA VOLTA" La mostra presenta 66 tavole originali dei più importanti libri illustrati da Francesca Rossi, editi principalmente dalla White Star Kids e pubblicati in...
Venerdì 29 giugno 2018 alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente, si terrà la presentazione del libro di Antonio Quattranni "Viaggio nella civiltà contadina. I buoi e il carro" - Annulli Editori, secondo il seguente programma: Saluti dell'Amministrazione Comunale Introduzione: Tolmino Piazzai Presentazione del libro: Danilo Monarca, Università della Tuscia Interventi dei...
Sabato 30 giugno alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente si terrà la presentazione del libro "FUGHE E RIFUGI. Storie di Giorgio Ronca". Non mancate
Sabato 12 Maggio alle ore 18 si inaugurerà la Mostra per il 40° anniversario della nascita del Gruppo Sbandieratori della Madonna del Fiore. La mostra resterà aperta fino al 31 maggio. Apertura straordinaria Sabato 19 maggio fino alle ore 24,00.
Nella splendida cornice del Castello di Torre Alfina si terrà il Convegno internazionale "I CAHEN D'ANVERS A TORRE ALFINA. I GIARDINI DEL CASTELLO E IL BOSCO DEL SASSETO: L'ECCELLENZA ITALIANA DI HENRI E ACHILLE DUCHENE" secondo il programma allegato.
Programma degli appuntamenti di aprile di NATI PER LEGGERE presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente. Aspettiamo tanti bambini.
1° EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA. Incontro in Biblioteca, sabato 24 febbraio 2018 alle ore 16, per vivere un appuntamento poetico che si svilupperà durante tutto il corso dell'anno.
Notevole successo dell'iniziativa Nati per leggere con la scrittrice Isabella Christina Felline. Molto partecipati gli incontri con i genitori e con i bambini della Scuola dell'Infanzia. Molti i genitori che hanno aderito al gruppo di lettura per continuare l'attività Nati per leggere. Allestita, nella biblioteca, una sezione per le letture...
Nell'ambito del progetto NATI PER LEGGERE promosso dalla Regione Lazio e dall'AIB Lazio, ad Acquapendente si terranno 2 incontri con la scrittrice Isabella Christina Felline: Giovedì 11 gennaio alle ore 17 dal titolo "Questioni di ingranaggi: pulsioni ed emozioni" destinato agli adulti; Venerdì 12 gennaio alle ore 10 dal titolo "E tu...
TANTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO 2018 DALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ACQUAPENDENTE IN OCCASIONE DELLA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI LETTURA
Sabato 23 settembre 2017 alle ore 17,30, presentazione del volume "LE STELLE DI GIOTTO. Enrico Scrovegni e i templari" di Maria Beatrice Autizi. La presentazione del libro verrà curata dall'arch. Renzo Chiovelli. Un romanzo che interpreta gli affreschi realizzati da Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova alla luce delle "possibili...
Continua con successo la mostra "Ricordi della Nonna" visitabile fino al 30 Settembre 2017 presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente.
BANDO CONCORSO PREMIO LETTERARIO IncontrArti con: “LA ROSA D’ORO” 2017 7° edizione 4 – 6 AGOSTO 2017 2° Memorial del Maestro Antonino Pietretti Col patrocinio del Comune di Acquapendente. (i moduli per partecipare al concorso sono disponibili alla pagina http://larosadoro.altervista.org/bando). Il presente bando regola le modalità di partecipazione al concorso letterario...
Sabato 29 aprile 2017 - ore 17,30 Biblioteca Comunale – ACQUAPENDENTE Nell’ambito della rassegna APERITIVO IN BIBLIOTECA Presentazione del periodico ARCHEONOTES N. 1 Appunti di archeologia e cultura dei beni artistici del territorio di Acquapendente Con saggi di Giuliana Gardelli, Giuseppe Ciacci, Riccardo Pivirotto, Andrea Alessi, Cesare Goretti, Alberto Piccini, Monica Ceccariglia, Danila Dottarelli,...
La Biblioteca Comunale di Acquapendente augura Buona Pasqua a tutti e comunica che resterà chiusa nei giorni 15 el 18 Aprile 2017
VI ASPETTIAMO GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2017 ORE 17 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI ACQUAPENDENTE, PER QUESTO IMPORTANTE INCONTRO DOVE SI PARLERA' DELLA CRIPTA DELLA BASILICA DI ACQUAPENDENTE. "IL SANTO SEPOLCRO DI ACQUAPENDENTE. Riflessioni dall'articolo di Giuseppe M. Della Fina pubblicato su MEDIOEVO" Relatori: Andreas M. Steiner - Direttore editoriale riviste Archeo...
Girolamo Fabrizi l'Acquapendente Conferenza Biblioteca Comunale il 13 febbraio 2016 ore 16.30
Genius Loci: quando i luoghi avevano un'anima Presentazione del libro di Don Mario Brizi Biblioteca Comunale 29 agosto 2015 ore 18.00 Il giorno 29 agosto alle ore 18,00 Don Mario Brizi nella sala della biblioteca comunale presenterà il suo libro Genius Loci quando i luoghi avevano un anima edito da Quatrini (pp.100,...
Consulta le più importanti opere di Storia Locale nella Biblioteca Digitale del “Sistema Bibliotecario lago di Bolsena”