Aperta al pubblico nel 2012, la biblioteca comunale offre risorse e servizi per soddisfare le esigenze individuali e collettive di istruzione, informazione e sviluppo personale, di svago e impiego del tempo libero, presentandosi come un centro di attività per lo sviluppo culturale e artistico, un luogo di studio ma anche di aggregazione socio-culturale per la comunità.
La biblioteca è organizzata in sale di lettura differenziate per fasce d’età, così organizzate:
Il catalogo della biblioteca è fruibile in forma digitalizzata interrogando online - mediante l'OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale (Polo RMS) - il catalogo di Acquapendente, che ospita temporaneamente, come sezione distaccata, il patrimonio della biblioteca comunale (indicato con la sigla SLN). Per accedere al catalogo, una volta connessi al sito www.bibliolabo.it, occorre cliccare su ‘Acquapendente’ e aprire la pagina del catalogo (tutti i documenti che presentano nel numero d'inventario la sigla SLN appartengono alla biblioteca di San Lorenzo Nuovo).
Consulta le più importanti opere di Storia Locale nella Biblioteca Digitale del “Sistema Bibliotecario lago di Bolsena”