E' uscita la QUARTA Miscellanea di studi e ricerche sul territorio del lago di Bolsena dal titolo INCUNABULA - 2020 del Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena”.
Direttore della collana: Marcello Rossi
Redattore della collana: Tiziana Fiordiponti
Indice dei saggi
Renzo Chiovelli, Vania Rocchi
Storia e recupero della chiesa di Santa Chiara nell’antica Cittadella ad Acquapendente p. 7
Pier Maria Fossati
Franciscus.Bencius.ab.Aqua.pendente p. 19
Flavio Frezza
La parlata di Fastello (VT) nel contesto viterbese e orvietano p. 41
Mario Mattei
Il convento della Trinità di Viterbo sotto le bombe: una rara testimonianza fotografica p. 53
Caterina Poli
Un restauro da raccontare: il dipinto murale di S. Francesco della chiesa di Santa Maria intus civitatem a Castro p. 57
Marco Scarino
L’internamento ebraico nella provincia di Viterbo (1940-1943) p. 69
Antonella Travaglini
Artigianato e storia nella maiolica di farmacia. I vasa medicinalia dell’ospedal grande degli infermi di Viterbo p. 81
Annamaria Valli
Badesse e pittori in “San Pietro” di Montefiascone all’inizio del settecento p. 97
Angelo Biondi
Una novella del Boccaccio tradotta nei dialetti dell’Alta Tuscia p. 109
Luciano Frazzoni
Ceramiche medievali e rinascimentali dalla rupe di Farnese p. 121
Antonio Quattranni
Libri e lettura “Previa autorizzazione” per gli stranieri internati nei comuni intorno al lago di Bolsena durante il Fascismo p. 147
Giuseppe Bertini
La villa di Borghetto sul lago di Bolsena ed il cardinale Alessandro Farnese p. 167
Romualdo luzi
Angelo Farnese e Lella Orsini, una coppia tutta “casa e chiesa” al tempo di Alessandro VI p. 177
Giuseppe Baldacchini
Giuseppe Cozza-Luzi autore prolifico, cultore eclettico e politico ideale p. 193
Progetto finanziato dalla Regione Lazio con la legge regionale 42/97 - Avviso pubblico "La cultura fa sistema 2019".